Il Doriforo (portatore di lancia) è una delle statue più famose dell'antica Grecia, creata dallo scultore Policleto nel V secolo a.C. È considerato un canone di bellezza e proporzioni, incarnando il contrapposto e rappresentando l'ideale di perfezione fisica maschile secondo i Greci.
Autore: Policleto di Argo.
Datazione: Circa 450-440 a.C.
Materiale originale: Bronzo (l'originale è andato perduto, ci sono solo copie romane in marmo).
Significato: Il Doriforo rappresenta l'applicazione del Kanón di Policleto, un sistema di proporzioni matematiche che definiscono la bellezza ideale del corpo umano. Policleto stesso scrisse un trattato, anch'esso chiamato Kanón, che spiegava queste proporzioni.
Caratteristiche:
Influenza: Il Doriforo ha avuto un'enorme influenza sull'arte greca e romana, e le sue proporzioni sono state studiate e imitate per secoli. È considerato un archetipo della scultura classica.
Copie: Le copie romane in marmo sono numerose e si trovano in molti musei in tutto il mondo, tra cui il Museo Archeologico Nazionale di Napoli e il Museo del Prado a Madrid. Queste copie, pur essendo in marmo e spesso mancanti di parti originali (come la lancia), ci permettono di comprendere l'aspetto generale e le proporzioni dell'opera originale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page